Descrizione
Metodo di produzione
Unica infusione naturale.
Provenienza
Italia, Regione Campania, Caserta, Mondragone.
Produttore
Liquorista: Vincenzo Ventrone. Azienda: Liquoreria Mondragonese – Lim Studio di Vincenzo Ventrone
Gradazione e formato
30% Vol. – 50 CL.
Botaniche
Alloro, foglie essiccate taglio tisana.
Ingredienti
Acqua, alcool, foglie di alloro (laurus nobilis), zucchero bianco 13,6%.
Non contiene additivi, aromi, caramello, coloranti e conservanti.
Affinamento
In bottiglia di vetro per non meno di 30 giorni.
Premi
Premio Rosso al “The WineHunter Awards 2022”
Dettagli aggiuntivi
Con solo il 13,6% di zucchero per litro di liquore.
Tappi a vite di alluminio colore oro.
Chiusure con gommalacca dorata.
Conservazione
Tenere lontano dalle fonti di luce e calore. Conservare in un luogo fresco ed asciutto. I sedimenti sul fondo della bottiglia sono indice di assoluta genuinità del prodotto. L’affinamento in bottiglia continua nel tempo.
Produzione
Nobilis è un liquore ottenuto per infusione idro-alcolica di purissime e naturali foglie essiccate di alloro (laurus nobilis). Infusione vera e propria e senza alcuna aggiunta di essenze aromatiche, coloranti e conservanti. Le foglie aggiunte all’alcool puro, dopo un periodo di infusione naturale, vengono filtrate leggermente e lasciate ad affinare per circa 30 giorni. Prodotto con metodi artigianali e completamente naturali, in piccoli batch di poche centinaia di litri ciascuno.
Proprietà degustative
Liquore digestivo e da meditazione
Degustato liscio (a temperatura ambiente oppure freddo a +8/-20°C), esprime al meglio le naturali proprietà digestive dell’alloro. Una volta versato nel bicchiere lasciare ossigenare per alcuni minuti prima di bere. Indicato come bicchiere il tumbler basso o comunque un bicchiere a bocca larga.
Aperitivo & Mixology
Aggiungendo ghiaccio, acqua tonica e foglia fresca di menta si trasforma in un fresco e dissetante aperitivo da abbinare all’aperi-pranzo&cena. Da utilizzare anche nella miscelazione per la preparazione di numerosi cocktail.
Dessert
Da abbinare ai dessert, dolci secchi e freschi di pasticceria artigianale.
Gastronomia
Da utilizzare per esaltare i sapori di molte pietanze a base di carne, come arrosti e filetti. In pasticceria è utilizzato tra gli ingredienti per la preparazione di torte e dolci.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.