Descrizione
Nobile amaro alle erbe affinato e conservato in terracotta.
Prodotto artigianale in edizione limitata con bottiglie numerate a mano.
MADE IN CAMPANIA
Metodo di produzione
Infusione naturale.
Provenienza
Italia, Regione Campania, Caserta, Mondragone.
Produttore
Liquorista: Vincenzo Ventrone.
Azienda: Liquoreria Mondragonese – Lim Studio di Vincenzo Ventrone
Produzione
Lotti singoli da circa 45 lt / 90 bottiglie.
Gradazione e formato
30% Vol. – 50 CL.
Botaniche
Liquirizia, Angelica, Alloro, Menta Piperita, Lavanda, Camomilla, Anice, Cardamomo, Basilico, Timo Serpillo, ecc…
Ingredienti
Acqua, alcool, piante officinali, zucchero bianco 10%.
Non contiene additivi, aromi, caramello, coloranti e conservanti.
Affinamento
In anfora di terracotta di Impruneta per non meno di 30 giorni.
Conservazione in bottiglia di terracotta nera.
L’affinamento in bottiglia continua nel tempo.
Dettagli aggiuntivi
Con solo il 10% di zucchero per litro di liquore.
Tappi di legno di quercia da sughero.
Chiusure con gommalacca dorata.
Bottiglie di terracotta nera tutte numerate a mano.
Conservazione
Tenere lontano dalle fonti di luce e calore. Conservare in un luogo fresco ed asciutto.
I sedimenti sul fondo della bottiglia sono indice di assoluta genuinità del prodotto.
Produzione
Don Antò è un liquore ottenuto per infusione idro-alcolica di 20 erbe aromatiche tipiche della macchia mediterranea. Infusione vera e propria e senza alcuna aggiunta di essenze aromatiche, coloranti e conservanti. Le erbe aggiunte all’alcool puro, dopo un periodo di infusione naturale, vengono filtrate leggermente e lasciate ad affinare per circa 30 giorni in un anfora da 50 lt di terracotta di Impruneta. Successivamente viene imbottigliato e conservato in bottiglie di terracotta nera. Prodotto con metodi artigianali e completamente naturali, in piccoli batch da poco più di 50 litri ciascuno.
Proprietà degustative
Amaro digestivo & liquore da meditazione
Da degustare liscio, a temperatura ambiente, come digestivo da fine pasto o per momenti di meditazione.
Aperitivo & Mixology
Aggiungendo ghiaccio, acqua tonica e fetta d’arancia si trasforma in un fresco e dissetante aperitivo da abbinare all’aperi-pranzo&cena. Da utilizzare anche nella miscelazione per la preparazione di numerosi cocktail.
Dessert
Da abbinare ai dessert, dolci secchi, frutta secca e cioccolato extra fondente.
Gastronomia
Da utilizzare per esaltare i sapori di molte pietanze a base di carne, come arrosti e filetti. In pasticceria è utilizzato tra gli ingredienti per la preparazione di torte e dolci.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.